fbpx

SAP Hana

Caratteristiche e benefici

Mettiti in contatto

Sap Hana - Erptech

Caratteristiche e benefici di SAP HANA

La quantità dei dati che oggi le aziende si trovano a dover gestire è divenuta significativamente consistente in termini di velocità, volume e varietà. La gestione di questa imponente mole di dati richiede tecnologie molto più evolute rispetto a quelle che tradizionalmente venivano usate fino ad oggi.

SAP HANA cloud è un ottimo esempio di soluzione che consente l’accesso ai dati in tempo reale, permettendo un’elaborazione analitica avanzata. Su SAP HANA cloud si possono costruire una nuova generazione di applicazioni, consentendo di analizzare grandi quantità di dati provenienti praticamente da qualsiasi fonte.

La prima caratteristica fondamentale è il database in-memory HANA, che consente di leggere i dati più velocemente rispetto ai database tradizionali, che recuperano i dati dal disco rigido. Nel sistema in-memory, infatti, i dati risiedono nella RAM e vengono quindi letti dalla memoria volatile in modo significativamente più rapido rispetto ad una equivalente lettura fatta da disco rigido.

Anche la struttura dati di SAP HANA consente un accesso più veloce all’informazione: le tabelle sono infatti ordinate per colonne e solo le colonne interessate in una query vengono caricate in memoria, consentendo così un accesso più rapido. Inoltre l’ordinamento per colonna permette sia una compressione migliore rispetto all’ordinamento per riga (usato nei database tradizionali) sia l'elaborazione parallela (colonne diverse possono essere elaborate in parallelo).

 

Garantire la Business Continuity richiede la predisposizione e l'integrazione di un insieme complesso di tecnologie. Processi aziendali, servizi e approccio multi-livello.

Per fronteggiare il rischio operativo delle aziende, ERPTECH fa leva sulla sua pluriennale esperienza.  Su metodologie e processi disegnati secondo standard internazionali. Su personale altamente qualificato. Il 90% dei quali in contatto diretto con i Clienti. In questo modo, ERPTECH è in grado di garantire ai propri clienti i più alti livelli di continuità nei confronti delle applicazioni più critiche.

Grazie a queste caratteristiche performanti in termini di velocità e accesso all’informazione, la fruizione dei dati avviene in tempo reale e l’esperienza utente è notevolmente migliorata. Va da sé che disporre di dati di milioni di utenti in tempo reale permette alle aziende di prendere decisioni e reinventare le proprie strategie in modo molto più flessibile ed efficiente.

Ma non è solo la velocità di accesso ai dati che rende unico SAP HANA: altre funzionalità quali backup, high availability e disaster recovery sono altrettanto importanti e richieste dagli utenti.

Le funzionalità HA (High Availability) sono fondamentali per ridurre e minimizzare guasti hardware, software e di rete. Per il ripristino da tutti i tipi di errori, che vanno da errori minori a interruzioni importanti, SAP HANA dispone di tutta una serie di funzionalità native, tra le quali si annovera il riavvio automatico dei servizi, dett Auto Host Failover (ripartenza automatica dei servizi su un nodo standby in caso di crash di un nodo primario). Per la gestione del Disaster Recovery, SAP HANA ha una vasta gamma di configurazioni opzionali:

  • Soluzioni terze parti sincrone/asincrone di replica dello storage offerte da HP, IBM, Hitachi, Cisco e Fujitsu (Storage Snapshot o remote mirroring)
  • Soluzione nativa di replica sincrona/asincrona gestite dal kernel SAP HANA per garantire che ogni singola modifica apportata al nodo primario venga effettuata immediatamente anche al nodo di standby (System Replication).
Sap Hana - Erptech
Sap Hana - Erptech

Implementazione | Migrazione SAP HANA

Un'implementazione di SAP HANA che abbia successo inizia sempre con un piano dettagliato: valutare attentamente la dimensione dello spazio da dedicare a SAP HANA è il primo passo, per poi scegliere attentamente la piattaforma e della strategia di migrazione più giusta per te.

Altri elementi fondamentali per l’implementazione di SAP HANA sono: la pulizia dei dati obsoleti per ridurre al minimo le dimensioni del database, l’applicazione di alti standard di implementazione e soprattutto mai dimenticare di eseguire un "proof of concept" in un ambiente sandbox.

Parlando di SAP HANA, è doveroso introdurre la nuova business suite SAP S/4HANA, sviluppata sulla piattaforma in-memory di SAP HANA.

Da sistema ERP transazionale classico si passa a un sistema decisionale in tempo reale. SAP S/4HANA sostituirà ben presto anche la precedente generazione del software di pianificazione delle risorse aziendali di SAP dal nome SAP ERP Central Component (ECC).

SAP ha infatti fissato al 2025 la deadline per la cessazione del supporto a ECC: questo di per sé è già un buon motivo per iniziare a pensare alla migrazione verso S4/HANA. Tuttavia la migrazione comporta tutti i vantaggi visti in precedenza per cui potrebbe essere una scelta vincente optare per una implementazione ex-novo di SAP HANA in sostituzione della piattaforma che stai attualmente utilizzando o, comunque, scegliere SAP HANA nel caso in cui tu non abbia ancora in uso alcuna piattaforma.

 

Per favorire l’implementazione di SAP S/4HANA in modo rapido e lineare, senza interrompere la continuità produttiva dei sistemi aziendali occorre, per prima cosa, definire chiaramente i tuoi obiettivi di business: si tratta di scegliere tra una revisione completa dei sistemi attualmente impiegati in azienda e un’implementazione graduale, senza cambiamenti radicali per quanto riguarda gli asset tecnologici.

Nell’implementazione è bene prendere in considerazione soluzioni pre-configurate che hanno dimostrato di offrire vantaggi competitivi ed elevata affidabilità. Grazie a configurazioni convalidate e già testate è infatti possibile realizzare l’adozione delle funzionalità standard di SAP e abilitare l’integrazione dei processi agile nei programmi SAP.

L’implementazione di SAP S/4HANA diventa così più semplice ed efficiente anche in termini di time-to-value e di sicurezza dei dati critici. Non sottovalutare mai la possibilità di avvalerti del supporto specializzato di un team esperto e versatile che possa guidare le tue scelte in tutto il processo di migrazione o implementazione.

Per aiutare le aziende nella migrazione a SAP S/4HANA nel modo più rapido possibile e al sicuro da rischi di sorta, SAP mette a disposizione metodologie e best practices (SAP Activate). SAP Activate fornisce un chiaro processo di pratiche strutturate e specifiche per la tua azienda al fine di aiutarti a scegliere come adottare ed estendere nuove e differenziate funzionalità all'interno della tua organizzazione.

Se stai pianificando il passaggio a SAP HANA cloud puoi scaricare l’ebook gratuito “Migrare a SAP HANA in modo semplice e sicuro” in cui vengono illustrati in dettaglio tutti i passaggi preepost migrazione.

sap hana erptech

SAP Full Outsourcing

Per l’implementazione di SAP HANA puoi decidere di gestire tutto il processo internamente e mantenere le infrastrutture in-house oppure puoi decidere di affidarti a soluzioni Full Outsourcing che prevedono l’esternalizzazione della piattaforma SAP.

Prendere in considerazione le opportunità offerte da esternalizzazione e SAP outsourcing può essere estremamente vantaggioso in termini non solo economici, ma anche tecnologici e professionali. Vediamo allora concretamente quali sono i vantaggi di una scelta di full outsourcing.

TORNA SU